Funzionale

L’allenamento funzionale è un allenamento finalizzato a migliorare il movimento del corpo nella sua totalità con lo scopo di poter poi traferire gli schemi corretti di movimento nelle
azioni di vita quotidiana.
Si utilizzano movimenti globali che sfruttano catene cinetiche, coinvolgono più articolazioni, simulano o sono uguali alla struttura dei comuni gesti quotidiani o del movimento di gara, stimolano la propriocettivita’, il controllo del corpo e l’attività del core (cintura addominale e muscolare dell’anca).
Il concetto sul quale si basa questa tipologia di allenamento è la trasferibilità, cioè l’apprendimento di un gesto motorio che puo’ essere utilizzato nella vita di tutti i giorni. La riattivazione ed il potenziamento muscolare assumono quindi una nuova importanza passando dal fine prettamente estetico a quello salutistico globale. Essere funzionali vuol dire essere forti, coordinati, flessibili e agili.
Un altro aspetto importante verso cui si concentra l’allenamento funzionale, è la sollecitazione degli schemi posturali primitivi (primitive movement patterns), ovvero i gesti che l’uomo ha perfezionato nella sua evoluzione, relativi alle sue necessità fondamentali.
Essi possono essere inquadrati nelle seguenti otto categorie di gesti motori complessi:

  • Roll & Twist (rotolamenti e torsioni)
  • Pull (trazioni)
  • Press (spinte)
  • Slam (lanci)
  • Locomotion (locomozione)
  • Lift (sollevamento di oggetti)
  • Carry (trasporto di oggetti)
  • Squat (accosciate, affondi)

Con l’allenamento funzionale viene condizionato il corpo a 360 gradi allenando la componente aerobica, la componente coordinativa, la componente di forza facendo attenzione sempre all’esecuzione corretta di ogni singolo gesto.
Tutti possono approcciare a questo tipo di allenamento poiché può essere adattato a qualsiasi individuo proprio per il suo facile tranfert nelle attività di vita quotidiana.